
per uno stampo da 24 cm |
|
per il pan di spagna |
|
5 uova | |
150 g zucchero | |
100 g farina 00 | |
50 g maizena (amido di mais) | |
1 cucchiaino lievito per dolci | |
1 bustina vanillina | |
per la lemon curd |
|
4 uova | |
7 cucchiai zucchero | |
50 g burro | |
160 ml acqua | |
2 cucchiai farina | |
1 e 1/2 succo di limone | |
1 bustina vanillina | |
per la crema delizia al limone |
|
metà di quella fatta lemon curd | |
100 ml panna da montare | |
per la glassa al cioccolato bianco |
|
250 ml panna fresca liquida | |
5oo g cioccolato bianco | |
1 foglio colla di pesce (gelatina) |
La Torta delizia al limone è un dolce elegante sia agli occhi che al palato.
Si tratta di una torta in cui predomina un deciso sentore di limone, ma senza mai renderlo stucchevole, ogni sapore è ben distinguibile, la fragranza del Pan di Spagna, la cremosità della lemon curd e la sofficità della crema delizia al limone si completano e si fondono tra di loro creando una torta davvero buonissima. A riequilibrare la nota acidula del limone ci pensa una golosa glassa di copertura al cioccolato bianco…insomma la ricetta di oggi è una torta da Re !
Nonostante i passaggi siano diversi, di per sè si tratta di preparazioni non difficili da effettuare, bisogna solo avere un poco di pazienza ed eseguire la ricetta passo passo.
Questa torta è nata dal desiderio di creare un dolce fresco e leggero, ma non la solita torta fatta in casa, volevo che fosse un dolce elegante, bello, di quelli che si vedono nelle vetrine delle pasticcerie, insomma mi sono messa d’impegno ed ho ideato questa torta. Inutile che vi dica che tutti hanno gradito il mio sforzo culinario… se la vostra intenzione è quella di stupire, questo è il dolce che cercate!
Leggi anche la ricetta della torta delizia di frutta !
1
Fatto
|
Iniziate a preparare il pan di spagna vai alla ricetta |
2
Fatto
|
Mentre il Pan di Spagna è in forno possiamo iniziare a preparare la lemon curd vai alla ricetta, |
3
Fatto
|
Utilizzate metà Lemon curd per preparare la crema delizia al limone vai alla ricetta e tenete l'altra metà da parte |
4
Fatto
|
Dedichiamoci adesso alla bagna al limone. Mettiamo in un pentolino l'acqua, lo zucchero e le bucce di un limone non trattato ben lavato. Facciamo bollire fino al completo discioglimento dello zucchero, otterremo uno sciroppo leggero aromatizzato al limone. |
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
Mentre la torta riposa in frigo possiamo iniziare a preparare la glassa al cioccolato bianco vai alla ricetta |
8
Fatto
|
Riprendiamo la torta dal frigo e procediamo alla copertura con la glassa al cioccolato bianco. |
9
Fatto
|
A questo punto la torta va messa in frigo a raffreddare così da far solidificare la glassa, potete così alzarla con delle spatole e riposizionarla sul vassoio da portata. |