
I tagliolini o taglierini sono un formato di pasta cosiddetto “lungo” molto diffusi in Campania, Molise e Piemonte.
La loro versatilità permette che siano conditi sia con sughi di carne, ma anche con sughi di pesce, o come vuole la tradizione piemontese, cotti in buon brodo, anche vegetale.
La forma richiama quella delle tagliatelle, ma da queste ultime differiscono per i loro spessore, di fatti un tagliolino che si rispetti deve avere una superficie massima di 2 – 3 mm.
Allora mani impasta, oggi si preparano tagliolini!
Leggi qui come fare una pasta all’uovo perfetta!
1
Fatto
|
In una ciotola sbattiamo le uova, una volta fatto, aggiungiamo la farina ed iniziamo ad impastare con un cucchiaio di legno. |
2
Fatto
|
Trascorso il tempo, riprendiamo l'impasto e, con l'aiuto di un mattarello, stendiamo la pasta in un unica sfoglia sottile. |
3
Fatto
|
Lessare i tagliolini in abbondante acqua bollente salata e, una volta pronti, scolarli e condirli col vostro sugo preferito! |