



3 uova | |
150 g zucchero | |
180 g farina | |
30 g fecola di patate | |
150 ml olio di mais | |
1 bustina lievito per dolci | |
1 bustina vanillina | |
2 cucchiai cacao amaro in polvere | |
4 cucchiai uvetta | |
3 cucchiai rum scuro | |
2 cucchiai zucchero | |
latte intero |
Questi Muffin marmorizzati all’uvetta sono nati dal mio spassionato amore per il rum, quello scuro soprattutto, il cui aroma inconfondibile, di canna da zucchero, è in grado di esaltare il sapore di molti ingredienti, due dei quali,il cioccolato e l’uvetta, sono i protagonisti di questa preparazione.
Vedi le altre ricette per Dolcetti sfiziosi e facili!
1
Fatto
|
Per prima cosa prendiamo una ciotolina e facciamo rinvenire l’uvetta nel rum, aggiungendo i 2 cucchiai di zucchero. |
2
Fatto
|
In una ciotola montiamo le uova intere con tutto lo zucchero fino a renderle chiare e spumose. |
3
Fatto
|
Unire le polveri al composto di uova un po’ per volta aggiungendo anche l’olio. |
4
Fatto
|
Prelevare un terzo dell’impasto ottenuto e, in un'altra ciotola, mescolarlo con il cacao in polvere in modo da ottenere due preparazioni, una al cioccolato e l’altra alla vaniglia. |
5
Fatto
|
Dividere il composto alla vaniglia nello stampo per muffin nel quale avrete adagiato dei pirottini di carta, o semplicemente imburrato, e riempiteli a metà. Adesso prendiamo l’altro impasto, quello al cacao e con un cucchiaino prelevarne piccole dosi che andrete a sovrapporre, in ogni pirottino, all'impasto alla vaniglia. Con l’aiuto di uno stuzzicadenti mescoliamo grossolanamente i due impasti, in modo d creare su ogni muffin un effetto appunto marmorizzato. |
6
Fatto
|
Cuocere a 180° per circa 15 minuti, o fino a quando saranno cotti, mi raccomando vale come sempre la prova stecchino! |